Morphine

* Solo a scopo illustrativo
Morphine
Breve descrizione

aggiunto al carrello
-
Spedizione5-7 giorniTempo di consegna garantito 16 giorniTempo di consegna garantito 16 giorniLe dosi contrassegnate con (UE) vengono spedite in Europa e garantiscono una consegna più rapida.
-
Pagamento
-
Aggiorna e risparmia. Aggiungi di articoli nel carrello e ottieni la spedizione gratuita
200 €
Morphine
La morfina utilizzata in medicina come analgesico per il trattamento del dolore acuto e cronico. Agisce rapidamente se somministrata in via endovenosa (EV) o sottocutanea (SC). Per via orale (OS), in forma di sciroppo o compresse, invece si deve attendere un arco di 20-60 minuti prima di sentirne l'effetto analgesico.
Effetti avversi
Effetti collaterali indesiderati sono:
Aumento della secrezione dell'ormone adrenocorticotropo, che stimola quella di cortisolo, ormone della crescita e prolattina;
Inibizione degli ormoni sessuali ipofisari e periferici, mancanza di desiderio sessuale e di mestruazioni nelle donne e impotenza negli uomini;
Stipsi, per riduzione della motilità intestinale;
Morte per avvelenamento, infarto o altro (vedi paragrafo relativo).
L'uso prolungato può provocare tolleranza e dipendenza fisica e psichica, cioè:
- può
indurre una riduzione della produzione degli oppioidi endogeni (in
presenza di un prodotto esterno, il nostro organismo, per
risparmiare energia, riduce una propria funzione fisiologica), dando
luogo a dipendenza fisica;
può provocare l'insorgere di atteggiamenti ansiosi, tipici di una dipendenza psichica.